Fondazione  Opera  Giuseppe  Toniolo

Fondazione Opera Giuseppe Toniolo

Diocesi di Pisa

  • Home
  • Giuseppe Toniolo
  • La Fondazione
    • Organigramma
    • Notizie
    • Lo Statuto
    • Bilanci della Fondazione
  • Le 3 Giorni Toniolo
  • Il Centenario 1918 / 2018
  • 48ª Settimana Sociale
    • Notizie
    • Breve storia delle Settimane Sociali
    • Programma della 48ª Settimana Sociale
    • SPECIALE 48ª SETTIMANA SOCIALE

Mese: Maggio 2018

Se avessi saputo

Maggio 31, 2018 FOGT_admin 0

   

Trasformare la finanza

Maggio 31, 2018 FOGT_admin 0

Vi proponiamo un interessante intervento del Prof. Stefano Zamagni, a commento del recente documento della […]

Il manico dell’ascia

Maggio 30, 2018 FOGT_admin 0

   

Benvenuto!

Maggio 29, 2018 FOGT_admin 0

Anche se la finestra è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono […]

Di Pinocchio che sarà?

Maggio 29, 2018 FOGT_admin 0

  Qui ritorna, aprite l’occhio, l’avventura di Pinocchio. Mangiafuoco, col perdono scudi cinque gli dà […]

Informazione

Maggio 28, 2018 FOGT_admin 0

  Il termine “informare” vuol dire, alla lettera, dare forma, plasmare un data realtà. E’ […]

Una cultura dello scarto

Maggio 27, 2018 FOGT_admin 0

  «Le attuali difficoltà e crisi nel sistema economico hanno una innegabile dimensione etica: sono […]

Quale uomo?

Maggio 24, 2018 FOGT_admin 0

  «Il problema che mi pongo non è di sapere se l’uomo sarà o non […]

Una storia di comunicazione

Maggio 23, 2018 FOGT_admin 0

La storia della comunicazione umana si può leggere attraverso la categoria della registrazione e la […]

Il prezzo da pagare

Maggio 23, 2018 FOGT_admin 0

  Giovanni Falcone (Palermo, 18 maggio 1939 – Palermo, 23 maggio 1992)   «Che le […]

“Œconomicæ et pecuniariæ quæstiones”

Maggio 23, 2018 FOGT_admin 0

Considerazioni per un discernimento etico circa alcuni aspetti dell’attuale sistema economico-finanziario della Congregazione per la […]

«Luce, lievito e sale»

Maggio 22, 2018 FOGT_admin 0

Vi proponiamo un estratto dell’intervento con cui il Cardinale Gualtiero Bassetti ha aperto i lavori […]

Madre e muro

Maggio 22, 2018 FOGT_admin 0

  «Per me, sempre – perché l’ho imparato come gesuita nella costituzione – la povertà […]

A chi esita

Maggio 21, 2018 FOGT_admin 0

  «Dici: per noi va male. Il buio cresce. Le forze scemano. Dopo che si […]

Palingenesi

Maggio 19, 2018 FOGT_admin 0

  Resteremo in pochi. Raccatteremo le pietre e ricominceremo. A voi, portare ora a finimento […]

La vera morale dell’attività politica

Maggio 17, 2018 FOGT_admin 0

  “Essere sobri ed attuare ciò che è possibile, e non reclamare con il cuore […]

Nulla nascondere e nulla ampliare

Maggio 16, 2018 FOGT_admin 0

  “Ecco perché desidero ricordare a me e a voi il dovere di bandire ogni […]

Uscire dalla paura

Maggio 16, 2018 FOGT_admin 0

La Commissione Episcopale per le Migrazioni della Conferenza Episcopale Italiana ha indirizzato alle comunità cristiane […]

Pochi mi davano la mano!

Maggio 15, 2018 FOGT_admin 0

«Venerdì sono andato alla chiusura di un corso di Scholas occurrentes con i giovani: erano […]

Convocazione del C.d.A.

Maggio 8, 2018 FOGT_admin 0

Il Consiglio d’Amministrazione della Fondazione Opera Giuseppe Toniolo è  stato convocato per il prossimo 14 […]

Navigazione articoli

1 2 »

Cerca nel sito

post recenti | tag

  • «Oggi è la nostra responsabilità»
  • Dall’archivio: Chiesa e società italiana
  • «Fermati, guarda e ritorna!»
  • «Con animo grande…»
  • Dall’archivio: Guardare alla città con gli occhi della fede
  • Atti di ossequio
  • Dall’archivio: Politica con la “P” maiuscola
  • Pasqua/Pèsah
  • La Chiesa stessa che parlava
  • Attentati alla vita
Anniversario Bassetti Benotto Bruni C.E.I. Caritas Centenario Toniolo Chiesa Diocesi Economia Fondazione Lavoro Messaggio Migrazioni Omelia Pace Papa Francesco Pastorale Sociale Pisa Politica Povertà Prima Pagina Settimane Sociali Società Toniolo
Nessun commento trovato

Festival Dottrina Sociale

Giorni preziosi

Radio Incontro

Materiale dell’incontro

Come Toniolo

«Si ha cura del povero, così come si hanno a cuore le sorti della famiglia. Mai come oggi è fondamentale coniugare le ragioni della solidarietà con quelle dello sviluppo economico tenendo bene a mente che, da un punto di vista sociale, l’unico obiettivo per un cristiano rimane sempre la promozione e la difesa della persona umana. Perché in quella persona, nell’altro che sta di fronte a noi, possiamo vedere il volto di Cristo»

Card. G. Bassetti

Categorie
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Benvenuto
  • Chiesa italiana
  • Diocesi
  • Fondazione
  • L'almanacco
  • Pastorale Sociale
  • Santa Sede
  • Testimoni
Link
  • Arcidiocesi di Pisa
  • Caritas diocesana di Pisa
  • CEInews
  • Chiesa Cattolica Italiana
  • Compendio D.S.C.
  • Generatività.it
  • Istituto Universitario “Sophia”
  • Scuola di Economia Civile
  • Settimane Sociali
  • Vatican News
Una Proposta

Relevant textual alternative to the image

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes